Agriturismo

Stai cercando un agriturismo Pesaro o nei dintorni? Lo hai appena trovato!

Ciao, siamo Manu e Luca e siamo i gestori di Casale Novilara, uno splendido agriturismo vicino a Pesaro, appena 7 minuti di distanza dalla città marchigiana, ma immerso nel verde e nel silenzio della campagna delle Marche.

Puoi leggere la nostra storia nella pagina dedicata a noi, l’abbiamo fatta per farti capire bene qual è la nostra filosofia di accoglienza e la nostra idea di vita “sana”.

Il nostro agriturismo vuole essere un centro per ritrovare se stessi, per comprendere al meglio la natura così splendida che ci circonda e apprezzare il vero contatto con il contesto che le vite frenetiche di oggi ci hanno un po’ allontanato.

In un agriturismo il tempo rallenta. Lontano dal traffico, dai telefoni che squillano e dagli impegni senza fine, si riscopre il silenzio, il profumo della terra, il gusto vero del cibo. Ogni dettaglio parla di semplicità e autenticità: il rumore del vento tra gli alberi, una colazione fatta in casa o nel giardino, una passeggiata tra i campi o in mezzo alla natura.

È un ritorno alle cose essenziali, un modo per staccare davvero dalla frenesia della vita moderna e ritrovare equilibrio.

Dove dormire tra Pesaro e Urbino

agriturismo pesaro - camera

La posizione del nostro agriturismo Pesaro e Urbino è strategica e ci è piaciuta subito quando abbiamo deciso di cambiare vita. La vicinanza al mare, il contesto rurale del casale e la breve distanza tra Pesaro, Urbino, Fano – centri di interesse artistico – e le altre splendide città delle Marche ci ha fatto capire che la pace che cercavamo poteva risiedere qui.

È un punto strategico per chi vuole esplorare il territorio, tra cultura, natura e tradizione. Tranquilla ma ben collegata, Novilara unisce il fascino della campagna alla vicinanza di tutto ciò che conta.

Le camere nell’agritursimo a Pesaro

Potrete dormire nelle nostre camere, scegliendo lo stile che più si addice al vostro stile. Sono tutte uniche, create dopo uno studio ad hoc per ognuna di esse. Un lungo lavoro di mediazione tra natura, comfort e stile rustico.

Quali sono i borghi da visitare vicino a Pesaro e Urbino?

Proprio la sua posizione, come detto, ci ha fatto capire la bontà di questo progetto perché se è vero che un luogo deve accogliere è anche vero che il contesto di cui fa parte questo luogo deve poter offrire delle attrazioni che siano in linea con la filosofia e l’idea che si ha. Casale Novilara è esattamente questo, un centro in cui ritrovarsi e ha un contesto che consente di vedere e vivere esperienze uniche e piacevoli.

9 posti da vedere in zona

In effetti, vicino al Casale si trovano innumerevoli attrazioni di cui parleremo in dettaglio nel nostro blog, ma che a sommi capi indichiamo anche qui:

  • Pesaro con il suo centro storico, la storia intrecciata di Rossini, i musei e il lungomare;
  • Fano con la sua storia romana e il porto;
  • Mombaroccio, un borgo medievale che sembra uscito da una fiaba;
  • Gradare e il castello che si lega alla storia di Paolo e Francesca;
  • il Parco Naturale di Monte San Bartolo;
  • la strada dei vini e dei sapori dei colli pesaresi;
  • Cartoceto famosa per il suo olio
  • Urbino e la sua magnifica storia.

E pensate che questi sono solo una piccola parte delle mete e delle attrazioni che potrete vedere in questa zona.

Agriturismo Pesaro con esperienze

Un agriturismo non è solo un luogo dove dormire: è un luogo da vivere.

Per noi, l’ospitalità è completa solo quando regala momenti autentici, legati al territorio, alla natura, ai ritmi lenti. Per questo nel nostro agriturismo abbiamo scelto di offrire esperienze pensate per rimettere al centro il benessere delle persone:

  • corso di cucina;
  • orto biologico di base;
  • escursioni in bici;
  • escursioni a piedi.

Ogni attività nasce dal desiderio di farvi sentire a casa, ma anche un po’ più leggeri, più ispirati, più presenti.

Non ci limitiamo alle esperienze perché amiamo stare insieme, condividere e conoscere i nostri ospiti, ecco perché all’agriturismo Il Casale Novilara abbiamo creato anche una serie di eventi per poter rendere ancora più piacevole il vostro soggiorno da noi.

Abbiamo infatti realizzato un’iniziativa (specie nei mesi invernali) chiamata “Vino e Camino” dove incontriamo i nostri amici per un bicchiere di vino d’avanti ad uno scoppiettante fuoco nel camino. Abbiamo anche creato uno spazio per dare la possibilità di fare dei divertenti tornei di burraco.

Cosa si mangia all’agriturismo?

agriturismo pesaro cosa mangiare

Il nostro focus è riportare al centro dell’attenzione l’uomo e la cura di sé che per noi si traduce in armonia tra corpo, mente e contesto.

Ci appassiona la ricerca del cibo, lo studio delle sue proprietà e la sperimentazione che c’è dietro ai piatti della tradizione con i nuovi gusti. Riteniamo fondamentale per la nostra filosofia evitare prodotti industriali e integrare – invece – prodotti a chilometro zero come le uova del pollaio, le verdure fresche di stagione del nostro orto e l’olio delle nostre olive.

Quello che troverete da noi è la cucina della zona, il rispetto per la materia prima e il sapore di un cibo genuino.

Da noi potrete svegliarvi e trovare la tavola imbandita di delicatezze locali, fatte a mano con cura e amore. Manu, “responsabile” della colazione va particolarmente fiera della sua banana bread che effettivamente addolcisce il risveglio di tutti.

A cena invece, è Luca ad accogliervi, pronto a rapire i vostri sensi con gli occhi, la vista e soprattutto il gusto appagati.

Che differenza c’è tra agriturismo e B&B?

Un agriturismo e un bed & breakfast (B&B) sono entrambe strutture ricettive, ma si differenziano per diversi aspetti fondamentali, solitamente un’esperienza rurale autentica con prodotti locali e attività legate al territorio si lega di più all’agriturismo mentre un’accoglienza più informale con meno vincoli burocratici e solo colazione inclusa è (solitamente) appannaggio di un B&B.

L’agriturismo di solito è adatto a chi cerca un’esperienza immersiva nella natura, prodotti tipici, cucina tradizionale e attività all’aperto, mentre il B&B è ideale per chi desidera una sistemazione pratica ed economica per brevi soggiorni, senza servizi aggiuntivi. Inoltre il servizio di agriturismo può offrire il servizio di ristorazione, escursioni e attività all’aperto e di scoperta del territorio rurale. Il B&B solo pernottamento e prima colazione, senza possibilità di ristorazione per gli altri pasti.

Anche le normative a riguardo sono diverse e solitamente l’agriturismo deve rispettare dei vincoli più stringenti rispetto al bed & breakfast.

Certo, forse le difficoltà sono maggiori nell’aprire un agriturismo ma è una scelta che abbiamo fatto in serenità perché riteniamo importante se non addirittura fondante riuscire a dare ai nostri clienti un’esperienza a 360 gradi di quello che intendiamo noi con “Slow Life“.

Dove si trova l’agriturismo Il Casale Novilara?

agriturismo pesaro

Il Casale Novilara è in Strada di Casale 6 Novilara.

La posizione dell’agriturismo Casale Novilara è strategica. 10 minuti dal mare, 10 minuti da Pesaro

Contattaci

Strada di Casale 6
Novilara - Pesaro (PU)
Telefono: +39 339 7167998
Email casalenovilara@gmail.com
© Casale Novilara. Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy | Cookie Policy
Casale Novilara - Società Agricola a Responsabilità Limitata - P. I.V.A.: 02834190411 - Codice SdI: 5W4A8J1